POST IN EVIDENZA

Vacanza di prossimità? Vacanza outdoor? Allora vacanza in camper?

Immagine
Vantaggi, svantaggi e consigli pratici per le vacanze in camper.  Quest'anno, superata ormai la pandemia, cresce ancora la voglia di viaggiare, pur tenendo conto delle difficoltà economiche dovute alle guerre in corso e all'inflazione.  La soluzione potrebbe essere dietro l’angolo, magari arrivandoci in camper! Qualche anno fa un amico è scomparso per un po' di tempo nel pieno dell'estate e non ne avevamo più notizie. Quando si è ripresentato, era alla guida di un vecchio camper un po' ammaccato sul paraurti posteriore. Eppure lui aveva un sorriso smagliante, nonostante fossimo ormai alla fine dell'estate. In preda alla curiosità, e sollevati per il suo ritorno, abbiamo scoperto poi che aveva avuto un vero e proprio colpo di fulmine...per il camper. Ci ha raccontato delle difficoltà e delle incertezze che aveva vissuto qualche mese prima nel tentare di programmare le vacanze per la sua famiglia, e di quel tarlo che aveva nella mente fin da quando, prima con gli ...

Napoli: Maggio dei monumenti al tempo del coronavirus

Il coronavirus fermerà la cultura?


Certamente no!

Quest'anno la tradizionale manifestazione del "Maggio dei monumenti" a Napoli sarà svolta in modalità "virtuale",dal 2 al 31 maggio, attraverso i profili social dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli su Facebook e Istagram.

Il tema di quest’anno è Giordano Bruno 20/20: la visione oltre le catastrofi. 
Giordano Bruno fu pensatore moderno e controverso, autore di tesi scientifiche, teologiche e filosofiche, che per i suoi tempi furono considerati in contrasto con i dogmi cattolici, in modo tale da spingere il tribunale dell’Inquisizione a condannarlo al rogo, dopo interminabili processi e audizioni.  
Nel giorno inaugurale del 2 maggio, è stato reso omaggio al filosofo Aldo Masullo, cittadino onorario della città di Napoli, appena scomparso. Il programma sarà ricco di eventi.






Quali saranno le location?


Le location delle attività culturali proposte si svolgeranno comunque per la maggior parte nei luoghi monumentali della città, nelle chiese, nei chiostri, nei teatri storici, private del pubblico e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, dove vari artisti  si esibiranno per il pubblico collegato online:


Monumenti- chiostri- cultura

  • la Certosa e Museo di San Martino 
  • l’Antico Teatro romano all'Anticaglia 
  • il Cortile delle Statue in via Paladino 
  • il Convento di San Domenico Maggiore 
  • la Chiesa di San Severo al Pendino in via Duomo 
  • il Complesso Monumentale Real Casa della SS. Annunziata
  • l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte 
  • il Cimitero delle Fontanelle, il Maschio Angioino 
  • il Museo Ferroviario di Pietrarsa 
  • il Museo Filangieri 
  • lo Spazio Comunale Piazza Forcella 

Commenti

ULTIMI POST

Cosa scegliere tra mare e montagna?

Vacanza di prossimità? Vacanza outdoor? Allora vacanza in camper?

2022 - Una Pasquetta...al museo!

Quale meta scegliere in Sardegna? 3 spiagge da non perdere a Stintino!

Dove andare in vacanza quest'anno?