Post

Visualizzazione dei post da 2020

POST IN EVIDENZA

Vacanza di prossimità? Vacanza outdoor? Allora vacanza in camper?

Immagine
Vantaggi, svantaggi e consigli pratici per le vacanze in camper.  Quest'anno, superata ormai la pandemia, cresce ancora la voglia di viaggiare, pur tenendo conto delle difficoltà economiche dovute alle guerre in corso e all'inflazione.  La soluzione potrebbe essere dietro l’angolo, magari arrivandoci in camper! Qualche anno fa un amico è scomparso per un po' di tempo nel pieno dell'estate e non ne avevamo più notizie. Quando si è ripresentato, era alla guida di un vecchio camper un po' ammaccato sul paraurti posteriore. Eppure lui aveva un sorriso smagliante, nonostante fossimo ormai alla fine dell'estate. In preda alla curiosità, e sollevati per il suo ritorno, abbiamo scoperto poi che aveva avuto un vero e proprio colpo di fulmine...per il camper. Ci ha raccontato delle difficoltà e delle incertezze che aveva vissuto qualche mese prima nel tentare di programmare le vacanze per la sua famiglia, e di quel tarlo che aveva nella mente fin da quando, prima con gli ...

Cosa scegliere tra mare e montagna?

Immagine
Vacanze e non solo: mare e montagna, fede e leggenda, sacro e profano...a portata di mano! La città di Gaeta è rinomata fin dai tempi dei Romani per il suo stupendo mare ed è " Bandiera blu 20 2 1 ", ma forse non tutti sanno che dal centro della città è possibile godere appieno anche della montagna, pur se... "spaccata" 😉 Gaeta-bandiera blu Secondo la tradizione cristiana, le fenditure che la caratterizzano furono generate dal fortissimo terremoto scatenato dalla morte di Gesù Cristo. Secondo la leggenda, invece, le fenditure sono legate alla storia d'amore tra Etele e Giordano. Lei era una giovane figura fatata delle Anguane, legata alle sorti della madre, Maga del bosco, mentre lui era un montanaro. Per un po' riuscirono a vivere insieme, ma alla morte della madre, Etele dovette raggiungerla e in tale occasione avvenne la spaccatura della montagna, mentre vano fu il tentativo di Giordano di seguirla. La montagna è in realtà una collina, dal nome "mon...

Vacanza di prossimità? Vacanza outdoor? Allora vacanza in camper?

Immagine
Vantaggi, svantaggi e consigli pratici per le vacanze in camper.  Quest'anno, superata ormai la pandemia, cresce ancora la voglia di viaggiare, pur tenendo conto delle difficoltà economiche dovute alle guerre in corso e all'inflazione.  La soluzione potrebbe essere dietro l’angolo, magari arrivandoci in camper! Qualche anno fa un amico è scomparso per un po' di tempo nel pieno dell'estate e non ne avevamo più notizie. Quando si è ripresentato, era alla guida di un vecchio camper un po' ammaccato sul paraurti posteriore. Eppure lui aveva un sorriso smagliante, nonostante fossimo ormai alla fine dell'estate. In preda alla curiosità, e sollevati per il suo ritorno, abbiamo scoperto poi che aveva avuto un vero e proprio colpo di fulmine...per il camper. Ci ha raccontato delle difficoltà e delle incertezze che aveva vissuto qualche mese prima nel tentare di programmare le vacanze per la sua famiglia, e di quel tarlo che aveva nella mente fin da quando, prima con gli ...

POSTi IN SLIDE: VISIT LONDON

Immagine
Cosa vedere a Londra? Iniziamo con delle piccole anteprime: Cliccando sul titolo delle slide potrai vedere maggiori informazioni e dettagli su Londra. BUONA VISIONE!                                                                         Ti è piaciuta la visita? Ecco anche il formato video Welcome to London   Il video è fruibile anche sul nostro canale youtube :   Lascia un commento, iscriviti al blog   oppure inviaci la tua slide da aggiungere a  postitravel@gmail.com

POSTi d'Autore: Addio ai monti

Immagine
Come trovare posti ed emozioni senza viaggiare? In questo periodo, anche se stiamo vivendo ancora un po’ di preoccupazione, tutti vorremmo una piccola vacanza o una gita fuori porta, per riguadagnare un po' di libertà e di svago. Intanto, pensiamo anche alle persone che restano a casa aspettando "viaggi" migliori. Ecco allora che, proprio come accadde a Lucia ne     "I Promessi sposi" , la nostalgia e la malinconia può prendere il sopravvento, suscitando angoscia e trepidazione, ma anche la speranza fiduciosa che alla fine, anche dopo un anno, ... ...andrà tutto bene! 😅 Addio ai monti  🎦 “Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente, non meno che lo sia l’aspetto de’ suoi più familiari; torrenti, de’ quali distingue lo scroscio, come il suono delle voci domestiche; ville sparse e biancheggianti sul pendìo, come branchi di pecore pascenti; addio! Quanto è tristo...

Napoli: Maggio dei monumenti al tempo del coronavirus

Immagine
Il coronavirus fermerà la cultura? Certamente no! Quest'anno la tradizionale manifestazione del "M aggio dei monumenti " a Napoli sarà svolta in modalità "virtuale",dal 2 al 31 maggio, attraverso i profili social  dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli su Facebook e Istagram . Il tema di quest’anno è Giordano Bruno 20/20: la visione oltre le catastrofi.  Giordano Bruno fu  pensatore moderno e controverso, autore di tesi scientifiche, teologiche e filosofiche, che per i suoi tempi furono considerati in contrasto con i dogmi cattolici, in modo tale da spingere il tribunale dell’Inquisizione a condannarlo al rogo, dopo interminabili processi e audizioni.   Nel giorno inaugurale del 2 maggio, è stato reso omaggio al filosofo Aldo Masullo , cittadino onorario della città di Napoli, appena scomparso. Il programma sarà ricco di eventi.

FESTA DEL 1 MAGGIO - INIZIA IL VIAGGIO

Immagine
Oggi ricorre la Festa dei Lavoratori e il mio primo post è dedicato a tutti coloro che sono ancora impegnati in prima linea nella lotta al coronavirus e a coloro che stanno garantendo la continuità del nostro sistema Paese.  Tuttavia un pensiero e una speranza vanno anche a  tutti gli altri che un lavoro in questo periodo non ce l'hanno, o aspettano le prossime fasi di riapertura delle attività , come albergatori, ristoratori, guide, operatori turistici e di stabilimenti balneari, magari predisponendo le prime misure di sicurezza contro il rischio del contagio. Ma quali misure bisogna intraprendere? Diciamo che, a dire il vero, non sembrano esserci ancora delle concrete linee guida. D'altronde la natura e l'evoluzione del contagio non consentono di fornire istruzioni certe e dettagliate. E così ognuno cerca di inventarsi, con buon senso e dedizione, i primi rimedi " faidate ", cominciando ad investire  le esigue risorse rimaste dal lockdown.    ...